L'improvvisazione è totale, fortunatamente c'è Dilios che mi dà qualche dritta via email.
Per ora, interpretando liberamente gli appunti di Emilia Hazelip n° 1, ho messo a nanna le erbacce ricoprendole con un paio di coperte, sono infatti momentaneamente sprovvisto di galline o maiali sterminatori.
Dopo qualche giorno pare che la cosa non abbia grandi effetti, probabilmente ci vuole molto più tempo e magari qualcosa di più pesante come copertura. Visto che sono già in ritardo di un mese abbondante penso che dovrò rassegnarmi e prendere in mano una zappa.
Nel frattempo son spuntati pomodori e petunie nelle mini serre comprate da mia moglie. Inoltre, presi dall'entusiasmo, abbiamo fatto provvista di sementi al supermercato ma discutendone poi con Dilios non sono sicuro sia stata una buona idea: visti i miei propositi di autosufficienza secondo lui avrei dovuto prestare attenzione a risemina, persistenza, selezione semenza, ecc. Io in realtà non ho ancora ben chiaro il vero significato di questi termini e per le mie sperimentazioni iniziali penso vadano bene anche questi semi dalle ignote caratteristiche.
Mi sa che tra un po' vado a zappare
lunedì 30 marzo 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sì sì, vai a zappare la terra che è meglio!
RispondiEliminaPer quanto mi riguarda tornerò alla terra il giorno che mi seppellirano!
Se camminiamo su due zampe e possediamo i pollici opponibili di certo non lo dobbiamo a voi hippy, alle vostre diete a base di rapanelli, e alle vostre collanine equo-solidali!
Mettete i fiori nei cannoni...
Puah!
Io nei cannoni ci metterei voi con tutta la vostra verdura di m...a!
Quando il grande Cthulhu riemergerà dalle acque, allora capirete dove infilarvi il pacifismo e le diete macrobiotiche!
trovato!!!
RispondiEliminaJackAction: ma non eri vegetariano una volta? hai cambiato idea e sei tornato sulla retta via oppure semplicemente non ti piacciono i rapanelli?
RispondiElimina