sabato 27 marzo 2010

Semi, semi, semi ... come mi

È scoppiata la primavera, letteralmente. Dopo un periodo ancora piuttosto freddo le temperature si sono alzate notevolmente e le piante non ci hanno pensato due volte, i mandorli e gli albicocchi sono fioriti in tutto il loro splendore e tutta la natura si dà da fare, lo si sente nell'aria.

Io nelle ultime settimane ho continuato a buttar semi nell'orto, mi piacerebbe ricostruire precisamente quel che ho fatto ma me lo sono in massima parte scordato :-( . Mi pare di aver seminato altra insalata usando ancora questa tecnica del composto per palline senza fare le palline che in realtà comincia già a darmi qualche dubbio. So che ho velocemente preparato per la semina un piccolo pezzo di terreno e lì ho buttato questo paltano, così forse capirò se funziona.

Poi devo aver seminato dei pomodori con semi raccolti da me in qualche modo e per questo dubito fortemente che germinino. Idem per dei peperoni con semi immaturi prelevati da un peperone acquistato al supermercato. Infine dei cavoli cappucci per i quali ho maggiore fiducia visto i buoni esiti dell'anno scorso con gli stessi semi.

Oggi, e questo lo ricordo bene:
  • zucca, i semi li ho presi da una zucca che l'anno scorso è cresciuta spontanea in campagna e per i quali nutro grandi speranze,
  • zucchine, busta,
  • anguria e zucca lunga gialla con semi che mi sono procurato a Venezia ad un incontro sulla permacoltura (sarebbe stata una storia da raccontare, comunque vedi qua: http://ortodicarta.wordpress.com/2009/10/07/chi-viene-in-spiaggia/),
  • melone, uno buono mangiato l'anno scorso
Ho piantato tutto direttamente nell'orto che non mi piace fare le semine protette e poi i trapianti, poiché però sono anche curioso di vedere se questa roba germina e vorrei essere sicuro di avere qualche pianta di zucchine, ho ripetuto l'operazione anche in vaso. Vedremo quale strategia funzionerà meglio.

Tra l'altro, in vaso avevi già messo anche i pomodori e i cavoli cappucci (già spuntati), sempre come test e piano B.

Nel frattempo nell'orto hanno fatto la loro comparsa le prime insalate e le prime piantine di piselli. Sorprendentemente, per ora, sono nate soprattutto dai miei semi, vedremo se daranno anche frutto.
Poi ci sono un sacco di germogli di una pianta sconosciuta, per un po' speravo fosse qualcosa di buono ma inizio a temere che sia l'ennesima infestante con cui dovrò fare i conti (prima o poi devo scrivere delle infestanti).

La mia carota è stata mangiata da qualche bestiaccia, spero solo non diventi una cattiva abitudine.

Nessun commento:

Posta un commento